
No, niente paura: non ho fatto io il disegno di questa Wonder Woman particolarmente gnocca.
Non ne sarei capace.
Si tratta di un'opera realizzata dal mio amico e collega Mario Alberti, il quale ha messo online il suo sito web, segnalandomelo affinchè gli dessi un parere.
Si tratta di un'opera realizzata dal mio amico e collega Mario Alberti, il quale ha messo online il suo sito web, segnalandomelo affinchè gli dessi un parere.
Il mio parere è che il sito sia fatto molto bene; ma sopratutto è pieno zeppo di disegni, tavole, schizzi, studi e illustrazioni del buon Alberti, e tutto è meraviglioso!
Ci trovate Nathan Never e Legs (Bonelli) splendidamente interpretati, Morgana e Red Hand (Humanos), roba fatta per Dc Comics e per la Marvel, altra roba.
Ah, che bravo Mario!
Vi segnalo in particolare tutti gli studi inediti, dove si trovano tesori inarrivabili. Arriva addirittura a farmi piacere i supereroi!
Andate, andate, e non rimarrete delusi!
Ciao!
6 commenti:
Beh, la gnocca è gnocca... Wonderwoman o no. Poi Alberti è Alberti!
Cmq, io rimango affezionato a quella televisiva degli anni 80!
A cosa, alla gnocca televisiva degli anni 80, o alla Wonderwoman televisiva degli anni 80? O all'Alberti televisivo degli anni 80?
il sito è inaccessibile. scherzo cisponiano?
@emo>Maledetto Cisponi! Lo so, lo so, lo so, ma continuo a fidarmi! Comunque, ho contattato direttamente Mario Alberti, il quale aveva correttamente comunicato al Cisponi che il sito sarebbe stato online fra qualche giorno: inutile dire che il suddetto, con cisponiana dissolutezza, non mi aveva passato bene l'informazione... comunque, io il sito l'ho visto in preview (con un link diretto), e ti assicuro che vale la pena aspettare e ritentare.
aspetterò garrulo.
nel frattempo mi rimetto alla volontà spridua del Cisponi, un'eterna sorpresa.
Il sito è on-line, grazie Silvio! Troppissimo buonissimo!
Ciao,
Mario
Posta un commento